Tag Archive

Competenze scarse nell’Ue

By euronote

Un adulto su cinque in Europa possiede esigue competenze alfabetiche e matematiche, e nemmeno un diploma di laurea in una medesima materia garantisce l’equivalenza del livello di competenze in Paesi diversi, secondo la prima indagine completa a livello internazionale sulle competenze degli adulti pubblicata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e... »

Aumenta e invecchia la popolazione dell’Ue

By euronote

«La situazione demografica nell’Ue-27 è caratterizzata da un aumento costante della popolazione e da un suo progressivo invecchiamento» sostiene Eurostat in uno studio demografico pubblicato congiuntamente alla Direzione generale Occupazione, Affari sociali e Inclusione della Commissione europea lo scorso 26 marzo. Il 1° gennaio 2012, infatti, la popolazione dell’Ue era stimata in 503,7 milioni,... »

Come garantire pensioni sostenibili?

By euronote

«L’invecchiamento della popolazione rappresenta uno dei principali problemi dei sistemi pensionistici in tutti gli Stati membri dell’Ue. Se uomini e donne, che vivono più a lungo, non restano anche in attività più a lungo e non risparmiano in misura maggiore per la pensione, l’adeguatezza delle pensioni non potrà essere garantita: l’aumento previsto delle spese... »

Libro Verde sulle pensioni

By euronote

L’Europa discute di sistemi pensionistici adeguati, sostenibili e sicuri Il sistema pensionistico europeo è sotto pressione a causa dell’invecchiamento demografico, che deriva da un aumento della longevità e dalla contemporanea diminuzione del tasso delle nascite. Dal 2012 la popolazione attiva in Europa comincerà a diminuire, quindi si tratta di una sfida incombente. Molti Stati... »

Quasi 32 milioni i cittadini stranieri nell’Ue

By euronote

Secondo le ultime rilevazioni rese note da Eurostat in materia di immigrazione, nel 2009 erano 31,9 milioni i cittadini stranieri che vivevano nei 27 Stati membri dell’Ue, dei quali 11,9 milioni erano cittadini di un altro Stato membro. Tra i 20 milioni di cittadini extracomunitari residenti nell’Ue nel 2009, circa 7,2 milioni provenivano da... »

Lotta alla povertà: si attendono risultati

By euronote

Con lo slogan “Stop alla povertà” è stato inaugurato ufficialmente il 21 gennaio scorso a Madrid, dalla Commissione europea e dalla presidenza di turno spagnola dell’Ue, l’Anno europeo 2010 della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. «La lotta alla povertà e all’esclusione sociale fa parte integrante della strategia per uscire dalla crisi» ha affermato... »

Europa sempre più “vecchio” continente

By euronote

La popolazione dell’Ue continuerà a crescere in oltre la metà delle regioni europee tra oggi e il 2030 secondo le proiezioni demografiche rese note da Eurostat, ma si tratterà di una popolazione sempre più vecchia. Le stime dell’Ufficio statistico dell’Ue, infatti, prevedono che l’età media nelle regioni europee passerà dall’attuale raggio di variabilità compreso... »

Cerca in Euronote

Ricerca per data