Tag Archive
Competenze scarse nell’Ue
Un adulto su cinque in Europa possiede esigue competenze alfabetiche e matematiche, e nemmeno un diploma di laurea in una medesima materia garantisce l’equivalenza del livello di competenze in Paesi diversi, secondo la prima indagine completa a livello internazionale sulle competenze degli adulti pubblicata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e... »
Ritardi negli aiuti allo sviluppo
Secondo i dati diffusi all’inizio di aprile dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), nel 2012 l’Unione europea e i suoi 27 Stati membri erano ancora il maggior donatore a livello mondiale, fornendo oltre metà dell’aiuto pubblico allo sviluppo (Aps). La crisi economica e gli stretti vincoli di bilancio cui deve fare... »
Disoccupazione: livelli record nell’Ue e nel mondo
Il tasso di disoccupazione nella zona euro è salito in luglio al 9,5%, secondo le rilevazioni pubblicate da Eurostat il primo settembre scorso: si tratta del tasso più elevato degli ultimi dieci anni, mentre nell’intera Ue a 27 ha raggiunto il 9%, cioè il tasso più elevato dal maggio 2005. Un anno fa, nel... »
Le pensioni nei Paesi Ocse
L’Italia aveva la più elevata spesa pensionistica pubblica dei Paesi dell’Ocse nel 2005, con il 14% del Pil. Nel corso della decade 1995-2005, la spesa pensionistica pubblica è aumentata del 23%; solo in Giappone, Corea, Portogallo e Turchia sono stati registrati simili (o maggiori) aumenti. Le pensioni in Italia rappresentano anche la quota maggiore... »