Fuori dall’Ue ad ogni costo

pubblicato in N°5 - Marzo 2023 - numero di Marzo 2023
Fuori dall’Ue ad ogni costo

Il problema della esternalizzazione dei controlli dei flussi migratori verso l’Ue Nel corso degli ultimi anni in Libia «sono stati commessi crimini contro l’umanità su migranti in luoghi di detenzione sotto il controllo della Direzione libica per la lotta alla migrazione illegale, della Guardia costiera libica e dell’Apparato di sostegno alla stabilità. Queste entità... »

Clima: non resta molto tempo

pubblicato in N°4 - Marzo 2023 - numero di Marzo 2023

Monito del Gruppo di esperti sul cambiamento climatico per un’azione globale A metà percorso tra l’accordo di Parigi del 2015 e la scadenza prefissata al 2030 per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc) delle Nazioni Unite ha reso noto un bilancio della situazione... »

Il grande affare degli armamenti

pubblicato in N°3 - Marzo 2023 - numero di Marzo 2023

Con la guerra in Ucraina crescono i trasferimenti di armi per Stati Uniti ed Europa Nonostante i trasferimenti di armamenti siano diminuiti a livello globale, quelli verso l’Europa sono aumentati notevolmente a causa delle tensioni tra la Russia e la maggior parte degli altri Stati europei: «Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, gli Stati europei vogliono... »

Reddito minimo: serve una direttiva dell’UE

pubblicato in N°2 - Marzo 2023 - numero di Marzo 2023

Richiesta della Rete europea anti-povertà per sistemi omogenei tra Stati membri Sebbene nel 2023 ormai tutti gli Stati membri dell’Ue dispongano di regimi di reddito minimo, questi variano talmente da un Paese all’altro, in termini di adeguatezza e accessibilità, al punto che nessun regime europeo di reddito minimo corrisponde alle effettive esigenze dei beneficiari.... »

Sulle migrazioni grande ipocrisia

pubblicato in N°1 - Marzo 2023 - numero di Marzo 2023

Chiesta un’assunzione di responsabilità agli Stati membri e alle istituzioni europee L’ennesima tragedia delle migrazioni, con il naufragio avvenuto a pochi metri dalla costa calabrese lo scorso 26 febbraio, ha evidenziato ancora una volta il fallimento della politica migratoria europea. Come ogni volta, di fronte al dramma di decine di vittime si riapre il... »

Cerca in Euronote

Ricerca per data