Rafforzare il dialogo sociale

pubblicato in N°4 - Gennaio 2023 - numero di Gennaio 2023
Rafforzare il dialogo sociale

Iniziativa della Commissione europea per rilanciare il ruolo delle parti sociali In un mondo del lavoro in forte cambiamento, con uno spostamento dell’attività economica dalla produzione ai servizi del settore privato, nuove forme di occupazione, una forza lavoro sempre più frammentata, flessibilità in aumento, una crescita costante di contratti a tempo determinato e di... »

La disuguaglianza non va in crisi

pubblicato in N°3 - Gennaio 2023 - numero di Gennaio 2023

Denuncia dell’organizzazione Oxfam in occasione del World Economic Forum Le molteplici crisi che il mondo sta vivendo, da quella pandemica alla crisi energetica, fino alle pressioni inflazionistiche e i rischi di una nuova recessione, si sono innestati su divari socio-economici strutturali, di lungo corso, e li hanno ulteriormente esacerbati in «un’esplosione di disuguaglianza», che... »

Iniziative nell’ambito del Green Deal europeo

pubblicato in N°2 - Gennaio 2023 - numero di Gennaio 2023

Obiettivo dell’Ue è la riduzione delle emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 Stimolare gli investimenti nella decarbonizzazione e ridurre più rapidamente le emissioni: questi gli obiettivi dell’accordo raggiunto tra le istituzioni dell’Ue per rafforzare il sistema di scambio di quote di emissione dell’Ue (Eu Ets), applicarlo a nuovi settori economici per... »

Una Coalizione globale per la giustizia sociale

pubblicato in N°1 - Gennaio 2023 - numero di Gennaio 2023

Proposta dell’Organizzazione internazionale del lavoro contro le crisi in corso Il progresso sociale a livello globale sta regredendo, spinto all’indietro dall’impatto della pandemia, dalle turbolenze geopolitiche, dalla crisi economica e dai disastri naturali. Così, milioni di persone che erano sfuggite alla povertà lavorativa sono tornate vicine o addirittura sotto alla soglia di povertà e... »

Cerca in Euronote

Ricerca per data