Basta guerra, ora un negoziato per la pace

pubblicato in N°4 – Ottobre 2022 - numero di Ottobre 2022
Basta guerra, ora un negoziato per la pace

L’appello della manifestazione Europe for peace del 5 novembre a Roma «L’Italia, la Costituzione, la società civile ripudiano la guerra. Insieme esigiamo che le nostre istituzioni assumano questa agenda di pace e si adoperino in ogni sede europea ed internazionale per la sua piena affermazione». Con questo appello e con lo slogan “Cessate il... »

Più impegno per la sicurezza sul lavoro

pubblicato in N°3 – Ottobre 2022 - numero di Ottobre 2022

Lo chiede la Ces ai Paesi dell’Ue che non hanno ratificato le convenzioni dell’Ilo «La maggioranza degli Stati membri dell’Ue non sostiene la salute e la sicurezza sul lavoro come diritto fondamentale e internazionale», questo secondo un esame della situazione legislativa dei Paesi dell’Ue svolto dalla Confederazione europea dei sindacati (Ces). Secondo i sindacati... »

2023 Anno europeo delle competenze

pubblicato in N°2 – Ottobre 2022 - numero di Ottobre 2022

Proposta della Commissione europea condivisa ma criticata dai sindacati europei Disporre delle competenze necessarie consente alle persone di affrontare con successo i cambiamenti del mercato del lavoro e di partecipare appieno alla società e alla democrazia: questa la motivazione su cui si basa la proposta della Commissione europea di proclamare il 2023 Anno europeo... »

Ue ancora poco solidale sulle migrazioni

pubblicato in N°1 – Ottobre 2022 - numero di Ottobre 2022

Unhcr, Iom e Unicef chiedono interventi per evitare le tragedie nel Mediterraneo Sono state 1200 le vittime delle migrazioni nel Mar Mediterraneo nei soli primi nove mesi di quest’anno, l’84% delle quali sulla rotta centrale che va dalle coste nordafricane verso quelle italiane, via migratoria che si conferma essere una delle più attive e... »

Cerca in Euronote

Ricerca per data