Prove di politica migratoria europea

Presentato dalla Commissione europea un nuovo Patto su migrazione e asilo Per ora si tratta solo di proposte, che dovranno passare al vaglio del Parlamento europeo e soprattutto del Consiglio europeo, ma il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo proposto dalla Commissione europea delinea quella che potrebbe diventare la nuova politica europea in materia di... »
Nuovo piano d’azione contro il razzismo
Di fronte alla persistenza del problema l’Ue intensifica le misure e gli interventi «Il motto dell’Unione europea è “Uniti nella diversità” e il nostro compito è di essere all’altezza di queste parole. Dobbiamo parlare di razzismo e dobbiamo agire. È sempre possibile cambiare direzione se c’è la volontà di farlo. Sono felice di vivere... »
Come l’ambiente influenza la salute
Dall’inquinamento al Codiv-19, un Rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente La salute e il benessere dei cittadini sono determinati dai vari aspetti della vita quotidiana, incluse le circostanze economiche, le dinamiche sociali e la qualità degli ambienti di vita e naturali. Queste diverse dimensioni non sono isolate, ma interagiscono in modo complesso offrendo un’esperienza di vita... »
L’impatto del COVID-19 sulla povertà
Conseguenze peggiori tra le persone più povere e vulnerabili secondo l’Eapn «Come un terremoto che espone una faglia», questo l’effetto che la pandemia da Covid-19 ha avuto su sistemi sanitari e di protezione sociale europei insufficienti, mettendone in luce le carenze strutturali. «Le disuguaglianze già esistenti e le debolezze strutturali hanno fatto sì che... »