Bilancio 2021 per la ripresa europea

La Commissione propone un bilancio dell’Ue adeguato alla crisi da pandemia Far ripartire l’Europa dopo la crisi economica e sociale causata dal Covid-19, con un piano per la ripresa che dovrebbe raggiungere i 378 miliardi di euro cui si aggiungono circa 133 miliardi provenienti da prestiti. Questa la proposta della Commissione europea per il... »
Quasi 80 milioni di persone in fuga nel mondo
Il numero più alto mai registrato dall’Unhcr, circa raddoppiato in dieci anni Almeno 100 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette a fuggire dalle loro case negli ultimi 10 anni, alla ricerca di rifugio all’interno o all’esterno dei loro Paesi d’origine. Alla fine del 2019, il numero di sfollati forzati a... »
I pericoli dell’“infodemia”
L’Ue intende contrastare la disinformazione, aumentata durante la pandemia La pandemia di Covid-19 è stata accompagnata da una “infodemia” senza precedenti, neologismo che intende rappresentare la circolazione di una quantità enorme di informazioni, soprattutto attraverso il web, non sempre attendibili o verificate e che per questo rendono difficile la comprensione reale di un argomento.... »
Salari minimi necessari dopo il Covid-19
La Commissione ha avviato una seconda fase di consultazione delle parti sociali L’Europa è stata fortemente colpita dalla pandemia di Covid-19, con effetti negativi sulle economie, sulle imprese, sui redditi dei lavoratori e delle loro famiglie. Ora, «per la ripresa e per la costruzione di economie eque e resilienti è essenziale garantire a tutti... »