I diritti sociali secondo i sindacati europei

Contributo della Ces alla consultazione sul Pilastro europeo dei diritti sociali «L’Unione europea deve affrontare una crisi di fiducia. I lavoratori sono alle prese con il calo del tenore di vita, la diminuzione del potere d’acquisto e l’aumento del lavoro precario, insieme con l’ansia per l’impatto della libera circolazione e della migrazione. È tempo... »
Rifugiati e migranti: l’Ue rispetti gli impegni presi
La denuncia di Amnesty International nei giorni del Summit Onu sulle migrazioni «Attualmente, solo il 6% dei richiedenti asilo per i quali i leader europei avevano assunto un impegno un anno fa sono stati redistribuiti all’interno dell’Unione europea. Di questo passo, ci vorranno 16 anni per rispettare quell’impegno. È davvero vergognoso che l’Europa non... »
Appello per una nuova Europa
Le richieste di 177 organizzazioni sociali e sindacali europee ai leader dell’Ue «L’Europa è a un bivio, e il futuro della cooperazione europea e i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società e il modo in cui vogliamo essere visti dal resto del mondo. Riguarda il futuro... »
Preoccupano gli ultimi dati sui giovani nell’UE
Cresce in molti Paesi la quota di ventenni che non si formano e non lavorano Proprio mentre a fine agosto la Commissione europea presentava una proposta di regolamento per ammodernare le statistiche sociali, sottolineando giustamente che in tale ambito «non si tratta di numeri, ma di persone», l’Ufficio statistico dell’Ue, Eurostat, pubblicava dei dati... »