Articoli di Euronote n. 89
EDITORIALE
La situazione occupazionale nei Paesi dell’Unione europea dopo il disastro degli ultimi sei anni sembra aver imboccato una lenta e minima, ma comunque evidente, inversione di tendenza. I dati ufficiali mostrano come il tasso di disoccupazione sia mediamente in leggera ma costante diminuzione, mentre in vari Stati membri si registra da qualche mese la... »
Lavoro di qualità

La Ces riafferma l’importanza sociale ed economica della qualità del lavoro, oggi messa in secondo piano Ventiquattro milioni di uomini e donne, e cinque milioni di giovani sotto i 25 anni, sono attualmente disoccupati nell’Ue, mentre dall’inizio della crisi nel 2008 sono stati persi circa 10 milioni di posti di lavoro. Negli ultimi mesi... »
Europa 2020: la situazione

Uno studio di Eurostat mette in luce progressi e ritardi sugli obiettivi Luci ed ombre sullo stato di attuazione della strategia Europa 2020 sono state messe in evidenza da uno studio pubblicato a inizio marzo da Eurostat, che presenta la situazione attuale dell’Ue mostrando i progressi compiuti dal 2008 al 2014 e la distanza... »
Disuguaglianze di genere

Le principali sfide per l’Ue in materia di parità tra donne e uomini Nonostante la parità di genere sia da sempre tra i principali obiettivi dell’Unione europea e la grande maggioranza dei cittadini dell’Ue (il 76% secondo un recente sondaggio Eurobarometro) ritenga prioritaria la lotta contro la disuguaglianza tra uomini e donne, a fronte... »
AGENDA – APPUNTAMENTI
25 marzo: Bruxelles, plenaria Parlamento europeo 12 aprile: Bruxelles, ECI DAY 2015 Comitato economico e sociale europeo 15 aprile: Bruxelles, plenaria Parlamento europeo »