Più semplice finanziare le Pmi

Febbraio 2014

Dall’inizio della crisi finanziaria del 2008, circa un terzo delle piccole e medie imprese (Pmi) europee non sono riuscite a ottenere i finanziamenti necessari per crescere e svilupparsi, mentre le imprese appena create e quelle in espansione dipendono ancora in larga misura dal credito bancario tradizionale, ridotto drasticamente dopo la stretta creditizia. L’Ue ha così deciso di modificare le regole sul sostegno pubblico (“aiuti di Stato”) per permettere alle imprese di reperire più facilmente capitali essenziali per gli investimenti. L’obiettivo generale è adottare regole semplici, flessibili e capaci di fornire più rapidamente capitale di rischio alle piccole imprese, che potranno così lanciare nuovi prodotti e idee innovative sul mercato. Le regole dell’Ue sul sostegno pubblico alle imprese, elaborate prima della crisi del credito per garantire a queste ultime condizioni uniformi, hanno infatti limitato la capacità dei governi nazionali di aiutare le società che non riescono a ottenere finanziamenti dal settore privato.
I nuovi orientamenti della Commissione europea intendono quindi ridurre la burocrazia per coprire il fabbisogno di finanziamenti e aiutare gli Stati membri a istituire sistemi con cui le imprese potranno accedere più agevolmente a una gamma più ampia di sostegno, fra cui il capitale proprio e le garanzie.
Saranno esentati dai controlli della Commissione gli aiuti fino a 1,5 milioni di euro per azienda, quindi di importo superiore rispetto all’attuale soglia massima di 1,5 milione di euro all’anno per società. In questo modo la Commissione potrà concentrarsi sui casi con l’impatto più forte sulla concorrenza.
Le nuove regole, che sono state precedute da un’ampia consultazione con i governi nazionali, entreranno in vigore il 1° luglio 2014 e fanno parte di una profonda revisione delle regole della concorrenza nell’Ue.

INFORMAZIONI :
http://ec.europa.eu/small-business/index_it.htm

Scrivi un commento

You must be logged in to post a comment.

Cerca in Euronote

Ricerca per data