La Commissione ha adottato le priorità per il 2010

«La nuova Commissione è in carica da sei mesi. Ora che abbiamo definito le nostre priorità per i prossimi anni è giunto il momento di agire. Non possiamo accontentarci dello status quo» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, adottando il programma di lavoro per il 2010.

Il programma, che pone le basi degli impegni politici più salienti che la Commissione assumerà nei prossimi anni, rispecchia la volontà dell’esecutivo europeo di far uscire l’Europa dalla crisi economica e di attuare una politica che comporti vantaggi diretti per i cittadini. La Commissione ha stabilito un elenco di 34 priorità strategiche da realizzare entro la fine dell’anno e ha raggiunto un accordo su altre 280 proposte che verranno esaminate nel 2010 e negli anni successivi.

L’azione della nuova Commissione sarà incentrata su quattro temi principali:

– «affrontare la crisi e sostenere l’economia sociale di mercato europea», ad esempio rafforzando la vigilanza sui bilanci, presentando proposte volte a risanare i mercati finanziari e attuando le iniziative previste dalla strategia Europa 2020;

– «definire un’agenda che metta al centro dell’azione europea le esigenze dei cittadini», ad esempio rafforzando i diritti delle persone coinvolte in procedimenti giudiziari, promovendo l’applicazione delle sentenze nelle cause civili e penali, rivedendo la direttiva sull’orario di lavoro, avviando il dibattito sul futuro delle pensioni e presentando una nuova strategia per la biodiversità;

– «stabilire un programma di azione esterna ambizioso e coerente che abbia portata mondiale», ad esempio istituendo il Servizio europeo per l’azione esterna, definendo una strategia commerciale per l’Europa e adottando un piano d’azione in vista del Vertice del 2015 sugli obiettivi di sviluppo del millennio;

– «modernizzare gli strumenti e i metodi di lavoro dell’Ue», ad esempio aumentando gli sforzi diretti a migliorare la qualità della regolamentazione e procedendo ad una revisione del bilancio Ue che consenta una migliore attuazione delle priorità politiche.

Il programma di lavoro della Commissione per il 2010 presenta alcune caratteristiche nuove che lo distinguono dai programmi precedenti. Il suo carattere pluriennale intende migliorare la prevedibilità del lavoro della Commissione e agevolare la collaborazione con le altre istituzioni. Inoltre, il programma di lavoro comporta una maggiore flessibilità per facilitare il dialogo e garantire al tempo stesso prevedibilità e trasparenza.

INFORMAZIONI: http://ec.europa.eu/index_it.htm

Lascia un commento